I nostri partner

Ariosto spa
Siamo alla fine degli anni 50, nelle campagne della provincia di Reggio Emilia. Il passaparola tra gli avventori di un ristorante specializzato in carni arrostite fa rapidamente crescere la sua fama: i clienti sono sempre più entusiasti. Ma qual è il segreto? È la particolare miscela di erbe con cui il cuoco insaporisce le carni: una preparazione tipica di quelle terre denominata “consa” a base di aglio, rosmarino, salvia e altre erbe aromatiche finemente tritate. Il ristoratore, alla fine del pasto, ha anche la buona abitudine di offrire ai propri clienti un piccolo omaggio, una porzione di quel delizioso preparato che dà un sapore unico ai suoi piatti

Igor srl
IGOR Gorgonzola è oggi l’azienda leader nella produzione del Gorgonzola DOP, il tipico formaggio di Novara considerato un’eccellenza della gastronomia italiana. Grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia e al costante aggiornamento dei processi produttivi, IGOR Gorgonzola rappresenta uno dei più moderni ed efficienti sistemi produttivi del Gorgonzola. Fondata nel 1935 a Mezzomerico - piccolo centro sulle colline novaresi - dal 1996 l’azienda ha trasferito la propria sede in un moderno stabilimento a Cameri, dotato di tecnologie all’avanguardia per la produzione, la stagionatura e la confezione del Gorgonzola.

Comal srl
Grazie ad un’esperienza sul campo di oltre trent’anni Comal propone solo salumi di alta qualità, realizzati con materie prime freschissime e certificate, utilizzando le tecnologie più avanzate nel pieno rispetto della tradizione. bontà, salute e genuinità

Gruppo Eurovo
Rainieri Lionello, imprenditore veneto, a metà del Novecento decise di avviare una nuova attività dedicata alla lavorazione delle uova. A Codevigo (in provincia di Padova) organizzò, con la moglie Anita, una piccola impresa basata sulla sgusciatura manuale di uova, che erano stoccate in grandi vasche e in seguito congelate. Nascevano, così, i primi ovoprodotti destinati a pasticcerie e pastifici. Nel 1965 Rainieri Lionello acquistò la prima macchina sgusciatrice, dando inizio a una crescita continua che gettò le basi per la nascita di un Gruppo che oggi è leader europeo nella produzione di uova e ovoprodotti.

Bresaole Pini srl
Bresaole Pini, un marchio che nasce nel 1982 come continuazione dell’antica tradizione di macelleria e salumeria che, per generazioni, è stata ed è tuttora, tra i punti di forza del settore industriale Valtellinese.
Inserita nel verde dell’alta valle, la sede di Grosotto, attraverso due fasi di ampliamento, copre attualmente 15.000 mq con al suo interno 95 celle frigorifere per lo stoccaggio, la stagionatura e la conservazione dei prodotti. Bresaole Pini, che occupa 90 dipendenti a tempo indeterminato, è specializzata nella produzione di bresaole (sia bovina che equina) stagionando settimanalmente circa 28.000 pezzi.

Cérélia
La storia di CÉRÉLIA, iniziata nel 1974, vede l’azienda crescere, abbandonando lo status di impresa francese per conquistare, nel corso degli anni, quello di leader internazionale nel mercato degli impasti da frigo.
La nostra storia:
1974 Fondazione di Eurodough presso il comune francese di Liévin, e successiva fusione tra Danone e Campbell Taggart.
1992 Lancio del marchio “Croustipate”
1994 Fondazione dell’impresa APM da parte della famiglia Raposte nel comune francese di Hoerdt
1998 Acquisizione di Chevalier Servant, con sede a Vittel (Francia), e di Patrick Raulet, con sede a Dole (Francia) da parte di Eurodough.

Salumificio Aurora srl
Il Salumificio Aurora nasce nel 1967, fondato dalla stessa famiglia che ancora oggi ne è proprietaria: questo è sicuramente garanzia di tradizione, continuità e serietà. Da allora sono avvenuti cambiamenti importanti sia all’interno dell’azienda che nel mondo del salume. Il nostro modo di affrontare le nuove sfide del mercato è quello di esporci in prima persona, impegnandoci direttamente con i clienti e i consumatori.

M&C srl
La storia che incontra la strategia
La M&C nasce dall’esperienza pluridecennale nel campo dei salumi e formaggi della famiglia Castaldo. Nel 1986 da attenti osservatori intuirono i mutamenti sia della distribuzione che delle modalità di far la spesa da parte dei consumatori. Nacque cosi un’azienda che (precorrendo i tempi) si occupava dell’affettatura e del confezionamento di salumi e formaggi. Oltre che estendersi maggiormente sul territorio nazionale l’azienda, proiettata in ambito europeo, acquisisce via via clienti anche all’estero , dimostrando la possibilità di coniugare flessibilità ed efficienza con un ottima qualità di prodotto.

La Nef spa
Chi Siamo
Prima azienda di distribuzione di Salmone Affumicato in Italia. Passione e continua ricerca dell’eccellenza, queste sono le cose che davvero contano per la nostra famiglia. Un traguardo che perseguiamo quotidianamente da oltre 30 anni, nell’instancabile ricerca di prodotti unici, genuini e dal gusto inconfondibile. Perché da sempre, la fiducia del consumatore si conquista con la serietà e la massima trasparenza.