News ed eventi So.Group

Siamo orgogliosi di annunciare l’inizio della collaborazione tra So Group e la catena distributiva di supermercati Plodine, uno dei principali player del mercato croato. Un risultato reso possibile dal lavoro di So Group, che ha favorito l’incontro tra le due realtà ed ha accompagnato ogni fase del progetto grazie anche al prezioso supporto della nostra collaboratrice croata Dora Gorup. Da oggi portiamo sulle tavole dei consumatori croati le crêpes e i pancake, arricchendo l’offerta dolciaria di un Paese che vanta una tradizione unica. In Croazia, infatti, la crêpe – conosciuta come palačinka – è considerata il dolce nazionale, simbolo di convivialità e cultura gastronomica locale. Essere parte di questo percorso ci riempie di soddisfazione: una partnership che unisce culture e sapori e che rafforza la presenza internazionale di Cérélia, con So Group al fianco delle aziende che vogliono crescere in Italia e nei mercati esteri.

Nel 1983, durante una delle tante visite ai supermercati, Sandro e Claudio – fondatori di Comal – notarono un prosciutto cotto dall’aspetto scuro e insolito, importato dal Belgio. L’estetica non era convenzionale, ma il sapore e l’idea lo erano eccome. Fu in quella circostanza che nacque un’intuizione destinata a lasciare il segno: chiamarlo “cotto alla brace” per spiegare l’affumicatura e portarlo in Italia come nuova proposta commerciale. Nel 1990, con l’apertura del primo stabilimento produttivo Comal a Novi di Modena, quel prosciutto fu il primo ad entrare in lavorazione. Il suo nome? Il Cotto di Orazio, dedicato a uno storico collaboratore che lo ha reso iconico, vendendolo con passione in tutta Italia. Affumicato, deciso, riconoscibile: Il Cotto di Orazio è molto più di una referenza. È la sintesi di un’intuizione, di un mercato compreso in anticipo e di una storia che continua ancora oggi.

Un’altra novità del Gruppo Eurovo: I Cremosi, dessert innovativi a base di albume d’uovo. Ricchi di proteine di alta qualità, i Cremosi nei gusti cioccolato, vaniglia e caramello salato, sono stati ideati per rispondere alla crescente domanda di alimenti salutistici senza lattosio. Un prodotto che si distingue per leggerezza, gusto e valori nutrizionali unici. Un vero e proprio dessert che soddisfa il palato senza sensi di colpa, in quanto privo di grassi e zuccheri. Una scelta sana senza rinunce.

La qualità si costruisce passo dopo passo, controllando ogni fase. In Comal, ogni lotto è tracciato dall’ingresso della materia prima fino alla spedizione finale. Un controllo totale e certificato, reso possibile grazie a un’infrastruttura integrata che unisce macchinari interconnessi in ottica Industria 4.0 e un sistema MES proprietario, in grado di raccogliere, monitorare e storicizzare tutti i dati di produzione in tempo reale. La tecnologia è solo una parte del loro approccio. Il controllo qualità lavora in modo integrato con ogni fase produttiva, dalla selezione della materia prima alla lavorazione, fino alla logistica. Ogni passaggio viene verificato e validato, unendo dati oggettivi raccolti dai sistemi interconnessi e l’esperienza del nostro personale specializzato. Questa sinergia tra innovazione e competenza permette di offrire ai nostri partner una filiera trasparente, tracciabile e costantemente sotto controllo. Per Comal, qualità significa responsabilità, dal primo ingrediente all’ultima consegna.

Vi presentiamo le novità del Gruppo Eurovo: Il Gelato squisito e leggero a base di albume d’uovo. Fonte di fibre e a basso contenuto di zuccheri e grassi, i Gelati Le Naturelle sono ricchi di proteine (ben 30 g per confezione) grazie alla presenza dell’albume che, oltre a conferire ai gusti vaniglia e cioccolato una cremosità sorprendente, offre un basso apporto di calorie e sono naturalmente senza lattosio.

COMAL: offre una gamma completa di salumi pensati per la ristorazione e l’industria dell’affettato, pastifici e trasformatori. La linea include prosciutti cotti, mortadelle, porchetta e tacchino, tutti disponibili in barre per affettamento da 50/80/100 cm, con formati che spaziano da mezza luna a circolare, squadrato, quadrato e rettangolare e si distinguono per un’ottima tenuta di fetta, che riduce al minimo gli sprechi e garantisce un affettamento regolare e costante.